news
da Redazione Centrale (The Wine Telegraph) Al concorso che premia i migliori oli extravergine di oliva debutta la categoria degli “absolute beginners”, i piccolissimi produttori che hanno scelto l’eccellenza per vincere sui mercati internazionali Verona, 22 gennaio 2019 – Ultimi giorni di iscrizione per partecipare a Sol d’Oro Emisfero Nord, in programma a Verona dal
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) Come ogni anno le bollicine sono le bottiglie più vendute nel mondo, un pò per festeggiare il capodanno e anche per le feste natalizie. Tra i paesi che più si danno da fare nell’acquisto di questi fantastici vini troviamo la Gran Bretagna che quest’anno ha stabilito il suo ennesimo
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) Come sarà andata la vendemmia di quest’anno? La domanda che ci si pone sempre verso novembre, quando tutte regioni hanno chiuso le cantine alla raccolta delle uve. Ebbene quest’anno c’è stato un incremento del 24% su tutto il territorio nazionale, di gran lunga rispetto allo scorso anno che tanto
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ora attacca l’Europa del vino e senza tanti scrupoli, direttamente la Francia, affermando su twitter che gli Stati Uniti fanno un ottimo vino come anche i francesi ma i vini di oltreoceano vengono venduti a prezzi troppo alti in Francia cosa che
di Erminia Magli (vinoclick) Tra domenica e lunedì 3 settembre ignoti ladri sono entrati nella cantina di Marco De Bartoli sull’Isola di Pantelleria ed hanno sottratto ben 6 quintali di uva Zibibbo già in fase avanzata di appassimento. Le uve appassite erano destinate alla vinificazione ed imbottigliamento del famosissimo passito Bukkuram. Il colpo inferto all’azienda,
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) Recentemente la rivista Forbes, in uno dei suoi articoli, ha citato alcune delle località in Europa più belle a livello artistico ed enologico. Al primo posto e neanche a sorpresa, troviamo Montefalco in Umbria, famosa per il suo Sagrantino di Montefalco, vitigno autoctono che da vita ad un vino
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) In occasione del forum internazionale “Bianco come il vino” tenutosi a Jesi per celebrare i 50 anni del Verdicchio dei Castelli di Jesi, la società Nomisma Wine Monitor, che si occupa di monitorare il mondo enologico, ha fatto emergere un dato importante sulle nostre vendite di vino bianco, ovvero,
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) La vendemmia è già iniziata, dove? In Cile e sembra, secondo gli enologi, una annata straordinaria con un inverno mite ed una primavera fresca che hanno donato ai vini una naturale acidità un moderato alcol ed un rilascio di antociani eccellente che donano un colore limpido e promettente per
dalla Redazione Centrale (The Wine Telegraph) Andiamo in Alto Adige ma non per parlare della qualità dei loro vini ma per il lavoro svolto dal reparto Agricoltura della Camera di Commercio di Bolzano. Ogni anno vengono effettuati dei controlli a campione su tutta la filiera enologica. Su 5300 ettari di vitigni il controllo avviene su
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) Come ogni due anni, nel mese di giugno si svolgerà a Bordeaux la festa del vino. L’evento che si articolerà per quattro giorni, dal 14 al 18 giugno e giunto alla sua 20ma edizione, prevede tutta una serie di eventi con il solo tema del vino a Bordeaux. Gli
(ANSA) Sono 40 i vini bianchi cherappresenteranno il meglio della produzione enologica a baccabianca delle 8 Doc storiche e della neonata Doc “Friuli” che,per la prima volta, si presenta al pubblico regionale nel corsodi un evento organizzato dal Consorzio delle Doc – Fvg a VillaManin il 15 giugno.La selezione dei 40 bianchi – spiega il
(ANSA) Dopo il sequestro di 150 mila litridi vino bianco comune, falsamente etichettato come Verdicchiodei Castelli di Jesi Doc, il consigliere regionale EnzoGiancarli (Pd) invita la Regione Marche a costituirsi partecivile. “Il valore della Docg Verdicchio dei Castelli di Jesiindiscusso non solo per la sua area di produzione, ma per tuttele Marche, da un punto
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) Nel cuore di Roma, in un incontro conviviale con la stampa, il Consorzio Tutela Denominazione Vini Frascati ha fatto il punto della situazione illustrando tutti gli obbiettivi e i focus per raggiungere i risultati prefissati nel prossimo futuro. Attualmente la produzione del Frascati Doc e DOCG si aggira sul1.100.000
(The Wine Telegraph) Il Consiglio di amministrazione del Consorzio Tutela del Gavi ha scelto il nuovo presidente: è Roberto Ghio, produttore, che commenta così la sua nomina: “In questo momento di grande fortuna, il Gavi e il suo territorio devono prendere coscienza della propria forte identità, per raccontarsi in modo sempre più efficace e originale”.
(The Wine Telegraph) Per l’ottava asta di Vini pregiati e distillati realizzata in collaborazione con Slow Food Editore, Aste Bolaffi presenta un catalogo di circa 900 lotti di vini italiani e stranieri provenienti da cantine selezionate, incluse tante annate prestigiose e formati particolari, importanti champagne e distillati di pregio. Chiude l’asta un’importante degustazione di whisky. L’evento avrà luogo il prossimo 17 maggio a Torino.
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) I ragazzi della terza e quarta classe dell’Istituto superiore Gae Aulenti di Biella, coordinati dai professori Giuseppe Aleci e Roberto Donini, hanno dato vita nel laboratorio della scuola ad un innovativo progetto tecnologico, un robot con intelligenza artificiale in grado di degustare il vino, fornire indicazioni a partire dall’etichetta, valutare le proprietà organolettiche,
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) In Lombardia e precisamente nel territorio della Franciacorta è in corso, da ieri e fino al 27 aprile, un progetto pilota dal titolo “Lezioni in vigna” rivolto agli studenti delle scuole con lo scopo di creare sinergia e cultura col proprio territorio, un patrimonio ambientale ed economico di immenso
da Redazione Centrale Un biotessuto derivato dalle vinacce di scarto dalla produzione di vino per realizzare borse e abiti: è Vegeatextile, il tessuto ‘green’ realizzato da Vegea, la giovane azienda insediata presso Progetto Manifattura, l’incubatore green e circular di Trentino Sviluppo, che sta finanziando l’industrializzazione del processo produttivo attraverso la creazione di un consorzio industriale
da Redazione Centrale Operatori esteri in crescita percentuale rispetto al 2017 da Stati Uniti (+11%), Cina (+34%), Nord Europa – Svezia, Finlandia, Norvegia e Danimarca (+17%), Paesi Bassi (+15%), Polonia (+27%) e triplicati da Israele; mentre la top ten delle presenze assolute sul totale vede primi i buyer da USA seguiti da quelli provenienti da
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) Da un’analisi di mercato condotta dal player del settore e-commerce-vino Tannico per conto del Consorzio Vini Valpolicella, su dati consuntivi 2017, è emerso che i vini più comprati online nei segmenti ultra-premium e luxury, cioè con una fascia di prezzo superiore ai 25 euro, sono Amarone (13,72%) e Brunello
Post più vecchi››