Vinitaly
da Redazione Centrale (The Wine Telegraph) Dal Pignoletto DOC al Colli Bolognesi Pignoletto DOCG alle DOC Colli Bolognesi, con Barbera, Bologna Bianco e Bologna Rosso in rappresentanza del 95% della produzione del territorio tra Emilia e Romagna Un intero territorio si presenta al Vinitaly 2019 presso il Padiglione dell’Emilia Romagna (Pad.1, Stand C11) con un grande percorso di
da Redazione Centrale GDO: i consumatori preferiscono vini doc, spumanti, vini a marca privata, vini bio. I vini a marca privata hanno venduto nel 2018 per 156 milioni di euro, riferisce la ricerca IRI per Vinitaly – Il parere dei buyer vino della Grande Distribuzione su aumento dei prezzi e flessione delle promozioni nel mercato
da Redazione Centrale (The Wine Telegraph) Anche quest’anno sarà particolarmente nutrita e qualificata la presenza di produttori vitivinicoli nello spazio allestito dalla Camera di Commercio di Avellino a Vinitaly: nella Tensostruttura B Campania, l’area Irpinia occuperà circa 2.000 mq, ospitando 90 espositori – di cui 83 cantine, 3 produttori di liquori e distillati, 3
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) Finalmente ci siamo, sta per iniziare Vinitaly 2019, giunto alla 53° edizione. La presentazione è avvenuta ieri alla presenza del Direttore Generale Maurizio Danese e del Presidente di Veronafiere Giovanni Mantovani. La rassegna, tra le più importanti al Mondo, si svolgerà a Verona presso la struttura di Veronafiere dal
da Redazione Centrale Verona, 22 febbraio 2019 – Los Angeles e New York: sono le tappe del programma di promozione del vino italiano negli Stati Uniti targato Verona, 22 febbraio 2019 – Los Angeles e New York: sono le tappe del programma di promozione del vino italiano negli Stati Uniti targato VIA-Vinitaly International Academy e realizzato
di Erminia Magli Si conclude la manifestazione e si tirano le somme: i dati mostrano una crescita percentuale positiva degli Operatori esteri rispetto al 2017, da Stati Uniti (+11%), Cina (+34%), Nord Europa – Svezia, Finlandia, Norvegia e Danimarca (+17%), Paesi Bassi (+15%), Polonia (+27%) e triplicati da Israele; per quanto riguarda i bayer, troviamo
da redazione centrale (The Wine Telegraph) Nicchie di mercato che stanno modificando la geografia dei consumi e dei vigneti, con interi territori vinicoli che si convertono alla produzione biologica e moltissimi produttori impegnati a valorizzare il proprio legame con il vigneto e il territorio trovano spazi dedicati nel padiglione 8 di Vinitaly. Verona, 11 aprile 2018
da Redazione Centrale Un migliaio i nuovi trader selezionati e invitati direttamente attraverso i delegati di Veronafiere e in collaborazione con Ice Agenzia. Presenti i monopoli del Canada e buyer da Usa, Russia e Cina dove l’outlook Vinitaly/Wine Monitor prevede aumenti dell’import rispettivamente del 22,5 – 27,5 e 38,5% entro il 2022. Verona, 10 aprile
da Redazione Centrale (The Wine Telegraph) Una presenza che non potrà passare inosservata quella di Masi Agricola alla 52° edizione di Vinitaly (padiglione 7 stand C3). Nell’ambito della manifestazione, la maison della Valpolicella celebre per il suo Amarone sarà presente con numerose iniziative confermandosi sempre più come eccellenza del panorama vitivinicolo internazionale. La fiera scaligera
Di Erminia Eleonora Magli (The Wine Telegraph) Anche quest’anno il Consorzio del Chianti Classico sarà presente al Vinitaly con un grande stand nel padiglione dedicato alla Toscana e novità assoluta sarà la nuova campagna di comunicazione “Il Signore del Chianti Classico” ideata da Max Information (Gruppo Armando Testa). Il simbolo del Gallo Nero si personifica
(The Wine Telegraph) Durante la conferenza stampa della 52esima edizione di Vinitaly, che si è tenuta a Roma lo scorso 27 marzo, è stato presentato il video “Italian Wine-Taste the Passion”, per la promozione del vino italiano all’estero. A fronte dello stanziamento di 11 milioni di euro, Ice, agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione
da Redazione Centrale (The Wine Telegraph) Roma, 27 marzo 2018 –Aumentato del 25% il numero degli espositori esteri presenti all’interno del padiglione International_Wine Hall; sold out degli spazi in quartiere già a dicembre 2017; incoming di delegazioni commerciali selezionate da 58 Paesi; una media di operatori professionali provenienti ogni anno da 140 nazioni (nel 2017,
Verona, 13 marzo 2018 – «I dati definitivi sul nostro export di vino nel 2017 rilasciati oggi da Istat ci restituiscono un’Italia superpotenza enologica, ma il nuovo record commerciale (+6,2% a/a, 5,9 miliardi di euro) non rende ancora giustizia alla grande qualità delle nostre produzioni. Cresciamo più nella qualità in vigna e in cantina che
Verona, 2 marzo 2018. La giuria della 22^ edizione del Concorso Internazionale Packaging, presieduta da Cristiano Seganfreddo, ha assegnato “L’etichetta dell’anno 2018” al vino “Benaco Brescia-no Igt Merlot Notte a San Martino 2014” della Società Agricola Olivini di Desenzano del Garda (BS). La Carlo Pellegrino & C. di Marsala (TP) vince il Premio Speciale “Packaging
di Erminia Eleonora Magli (The Wine Telegraph) La settimana passata a Roma è stata presentata l’edizione del Vinitaly 2017 che si terrà a Verona dal 9 al 12 aprile ed è giunta alla 51° edizione o anche 50+1 come è stata definita dal Presidente di Veronafiere Maurizio Danese intervenuto insieme al Direttore Generale Giovanni Mantovani oltre
(The Wine Telegraph) Dall’ufficio stampa di Veronafiere sono state diffuse le prime anticipazioni della ricerca che IRI ha condotto per conto dell’ente e che verrà presentata il 10 aprile al prossimo Vinitaly (9/12 aprile): Crescita significativa delle vendite delle bottiglie di vino a denominazione d’origine e degli spumanti; il vino biologico prosegue il suo percorso
“’ETICHETTA DELL’ANNO 2017” AL VINO TOSCANA IGT VERMENTINO “GIALLO PAGLIA” 2015 DELLA ARKILINE DI COLLE DI VAL D’ELSA (SI) PREMIO SPECIALE “PACKAGING 2017” A CITRA VINI DI ORTONA (CH) PREMIO SPECIALE “IMMAGINE COORDINATA 2017” ALLA CARLO PELLEGRINO & C. DI MARSALA (TP) Verona, 2 marzo 2017 – Presieduta da Gilda Bojardi, direttore della rivista Interni,
di Erminia Eleonora Magli (The Wine Telegraph) Come ogni anno si è svolto a Verona il Vinitaly, la più importante rassegna di vino italiano e tra le più importanti in Europa. Quella del 2016 è stata la cinquantesima edizione e come ogni anno, abbiamo avuto la possibilità di degustare, in tutti i padiglioni che
di Erminia Eleonora Magli (The Wine Telegraph) In una sala del Centro Congressi in Piazza di Spagna a Roma è stata presentata ieri la 50ma edizione del Vinitaly che si terrà come sempre a Verona nella struttura di Veronafiere dal 10 al 13 aprile. Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti il Presidente di Veronafiere Maurizio
Dal 5 al 7 novembre, 137 aziende italiane fanno sistema ad Hong Kong per promuovere l’immagine del vino italiano in Oriente 1.000 metri quadrati di area espositiva, oltre 137 espositori e più di 800 etichette in degustazione: questi sono i numeri che riguardano Vinitaly International per il sesto anno all’Hong Kong International Wine & Spirits
Post più vecchi››