eventi
da Redazione Centrale CEREA (VR) DAL 5 AL 7 APRILE 2019 (The Winw Telegraph) La prima storica manifestazione italiana di vini e prodotti alimentari ottenuti da processi naturali compie sedici anni e lo fa con un’edizione ricca di produttori italiani ed europei, cene stellate, degustazioni e incontri. Da venerdì 5 a domenica 7 aprile 2019
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) Anche quest’anno si è svolta a Verona presso il Palazzo della Gran Guardia, Anteprima Amarone per l’annata 2015. Erano presenti quasi tutte le aziende riunite sotto il Consorzio Valpolicella, la manifestazione oltre al grande successo ottenuto ha mostrato in anteprima tutta l’annata 2015 per quanto riguarda l’Amarone della
(The Wine Telegraph) Per l’ottava asta di Vini pregiati e distillati realizzata in collaborazione con Slow Food Editore, Aste Bolaffi presenta un catalogo di circa 900 lotti di vini italiani e stranieri provenienti da cantine selezionate, incluse tante annate prestigiose e formati particolari, importanti champagne e distillati di pregio. Chiude l’asta un’importante degustazione di whisky. L’evento avrà luogo il prossimo 17 maggio a Torino.
(The Wine Telegraph) Terza edizione di “Vino e Arte che passione!”, la manifestazione ideata e realizzata da CT CONSULTING EVENTS, ha l’obiettivo di riunire in un’unica spettacolare cornice le migliori aziende del vino italiano coniugando le degustazioni a esclusive visite guidate alla scoperta di collezioni d’arte private. Anche quest’anno la sede prestigiosa sarà il Casino dell’Aurora
da Redazione Centrale ONLY WINE FESTIVAL: IL 28 E 29 APRILE A CITTÀ DI CASTELLO (PG) TORNA L’APPUNTAMENTO PER GLI WINE LOVERS PIU’ ESIGENTI. PROTAGONISTI, I VINI DELLE PICCOLE CANTINE E DEI GIOVANI PRODUTTORI ITALIANI E STRANIERI, SELEZIONATI DA AIS Tra le novità del 2018 la partecipazione, ancora più ampia, di piccoli produttori europei con
di Erminia Eleonora Magli (The Wine Telegraph) Dal 15 al 18 febbraio 2018 torna a Roma I Migliori Vini Italiani di Luca Maroni, l’evento nazionale assolutamente da non perdere durante il quale verranno presentate e premiate le eccellenze vitivinicole della produzione italiana nella cornice di un susseguirsi di eventi collaterali frutto della poliedricità del padrone di casa. Naturalmente
da Redazione Centrale (The Wine Telegraph) Si terrà a Roma, domenica 8 e lunedì 9 ottobre 2017, presso il Centro Congressi dell’A.Roma – Lifestyle Hotel & Conference Center (via Giorgio Zoega, 59) la quinta edizione di ShowRUM – Italian Rum Festival, uno dei più importantievento al mondo e primo in Italia dedicato al Rum e
di Erminia Eleonora Magli (The Wine Telegraph) Il Movimento turismo del vino presenta in questa nota stampa il programma di degustazioni ed eventi che avranno luogo a partire da sabato prossimo in tutta Italia in occasione della manifestazione “Cantine Aperte”: “Diploma del vignaiolo, taglio dei grappoli, pigiatura ‘vintage’; ma anche vinoterapia post-vendemmia, cernita di uva-cult
(The Wine Telegraph) “Vinarius Collio Week” è un’iniziativa del Consorzio Tutela Vini del Collio e dell’associazione delle enoteche italiane Vinarius che ha lo scopo di far conoscere a tutti i winelovers il meglio della produzione del Collio attraverso un viaggio sensoriale di degustazioni e profumi. Dal 6 al 12 marzo i vini di decine di
(The Wine Telegraph) Dall’11 al 18 febbraio la Toscana presenterà le sue Anteprime, settimana anticipata venerdì 10 da Buy Wine, un appuntamento di due giorni alla Fortezza da Basso di Firenze, in collaborazione con PromoFirenze, dedicato al business e ai contatti tra i produttori toscani e gli importatori internazionali. Sempre la Fortezza da Basso di
Luca Maroni premia le eccellenze vitivinicole nazionali: wine tasting, musica e laboratori per bambini 16-17-18-19 febbraio 2017 Salone delle Fontane, Eur Via Ciro il Grande, 10-12 Roma Dopo il successo di Milano lo scorso dicembre, Luca Maroni, analista sensoriale e nota firma enologica italiana, torna nella Capitale con l’edizione nazionale di “I Migliori Vini Italiani”,
di Erminia Eleonora Magli (The Wine Telegraph) Intervengono alla manifestazione Mario Catania, Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Antonio Tajani, Vicepresidente della Commissione Europea, Corrado Clini, Ministro dell’Ambiente, Paolo De Castro, Presidente della Commissione agricola dell’Unione Europea, Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto, Flavio Tosi, Sindaco di Verona e Matteo Renzi, Sindaco di Firenze.