francia
da Redazione Centrale (The Wine Telegraph) Bordeaux, 3 aprile 2019 – Rodolphe Lameyse assumerà la carica di Chief Executive Officer del gruppo Vinexpo il 16 aprile 2019. In qualità di specialista di organizzazione di eventi commerciali internazionali, utilizzerà il suo background nella gestione di mostre internazionali per sviluppare il marchio Vinexpo in tutto il mondo
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) Come sarà andata la vendemmia di quest’anno? La domanda che ci si pone sempre verso novembre, quando tutte regioni hanno chiuso le cantine alla raccolta delle uve. Ebbene quest’anno c’è stato un incremento del 24% su tutto il territorio nazionale, di gran lunga rispetto allo scorso anno che tanto
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ora attacca l’Europa del vino e senza tanti scrupoli, direttamente la Francia, affermando su twitter che gli Stati Uniti fanno un ottimo vino come anche i francesi ma i vini di oltreoceano vengono venduti a prezzi troppo alti in Francia cosa che
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) La Francia è ovviamente nota anche per i suoi vini e tra le varie zone di produzione oggi siamo volati vicino a Bourg nella parte alta della Garonne, fiume che attraversa Bordeaux e che identifica tutte le zone dei vini bordolesi. Il vino che andiamo ad incontrare fa parte
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) In occasione del forum internazionale “Bianco come il vino” tenutosi a Jesi per celebrare i 50 anni del Verdicchio dei Castelli di Jesi, la società Nomisma Wine Monitor, che si occupa di monitorare il mondo enologico, ha fatto emergere un dato importante sulle nostre vendite di vino bianco, ovvero,
di Erminia Eleonora Magli (The Wine Telegraph) La settimana passata a Roma è stata presentata l’edizione del Vinitaly 2017 che si terrà a Verona dal 9 al 12 aprile ed è giunta alla 51° edizione o anche 50+1 come è stata definita dal Presidente di Veronafiere Maurizio Danese intervenuto insieme al Direttore Generale Giovanni Mantovani oltre
dalla Redazione Centrale (The Wine Telegraph) La Francia vessata dal maltempo e dalla malasorte. Dopo le grandinate che hanno messo in scacco i vigneti di Chablis ed alcune zone della Borgogna, tra agosto e settembre la scure si è abbattuta in Languedoc-Roussillon, zona a sud della Francia. Dopo l’ennesima grandinata che ha distrutto una enorme
di Erminia Eleonora Magli (The Wine Telegraph) Piove sulla Borgogna, piove sullo Chablis, piove sui consumatori. Questo in sostanza è quello che accadrà molto presumibilmente per l’annata in corso. Secondo le stime dei produttori di uno dei vini più importanti al Mondo. le uve chardonnay hanno subito nell’anno in corso un’ondata di maltempo senza precedenti
di Erminia Eleonora Magli (The Wine Telegraph) Tanti anni fa sembrava impossibile che i cinesi fossero interessati al vino, oggi sono una realtà emergente ed in maniera molto subdola acquistando aziende per poi importare i vini prodotti all’estero nel loro paese. In Francia ed in particolar modo nella regione di produzione del Bordeaux da alcuni
di Erminia Eleonora Magli Siamo in marzo e con l’arrivo delle fiere come ProWine e Vinitaly che sono ormai alle porte si tirano i primi bilanci dell’anno 2015. I numeri del vino italiano dicono che il volume delle esportazioni sia aumentato in maniera importante sopratutto verso mercati come USA, Germania e Regno Unito rispettivamente 1,3