Riccardo Cotarella
da Redazione Centrale (The Wine Telegraph) Roma, 27 marzo 2018 –Aumentato del 25% il numero degli espositori esteri presenti all’interno del padiglione International_Wine Hall; sold out degli spazi in quartiere già a dicembre 2017; incoming di delegazioni commerciali selezionate da 58 Paesi; una media di operatori professionali provenienti ogni anno da 140 nazioni (nel 2017,
(The Wine Telegraph) “Parlare di questa stagione mi mette tanta tristezza. Ad oggi la vendemmia registra dati negativi in tutte le regioni. La situazione è ancora più pesante del -24% che abbiamo stimato qualche giorno fa. Aborro quando sento alcuni colleghi parlare di annata del secolo, è un’annata povera anche sul piano qualitativo: gli enologi
IL VINO ITALIANO TRA ASPETTATIVE E CAMBIAMENTO Un’analisi approfondita alla luce del Nuovo Testo Unico sul Vino Si terrà martedì 21 marzo nella Sala Cavour del Ministero della Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, alla presenza del Vice Ministro Andrea Olivero, il Convegno promosso dall’Associazione Italiana Sommelier, con il patrocinio del Mipaaf. Con la recente introduzione
di Erminia Eleonora Magli (The Wine Telegraph) Siamo andati a visitare l’azienda Colle Picchioni nel Lazio, situata tra Marino ed Albano. Questa è stata fondata ufficialmente nel 1976 da Paola Di Mauro, raffinata e quotata chef, nella sua cucina sono stati ospitati grandi personaggi della cultura e dell’enogastronomia, l’ormai ultranovantenne signora fu la prima donna
di Erminia Eleonora Magli (The Wine Telegraph) Abbiamo visitato l’azienda Colle Picchioni nel Lazio, situata tra Albano e Marino, le vigne dell’azienda sono situate su un terreno prevalentemente vulcanico che da ai loro vini una nota caratteristica di mineralità. Tra quelli degustati siamo rimasti colpiti dal Le Vignole, un bianco con un blend di malvasia,