wine
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) La Cantina il Borro di proprietà della famiglia Ferragamo, situata a San Giustino Valdarno in provincia di Arezzo si amplia, acquisendo una nuova proprietà, la confinante Vitereta. L’annuncio è stato dato in occasione della festa della vendemmia, questa è appena iniziata in azienda e già si parla di annata
da Redazione Centrale (The Wine Telegraph) Dal Pignoletto DOC al Colli Bolognesi Pignoletto DOCG alle DOC Colli Bolognesi, con Barbera, Bologna Bianco e Bologna Rosso in rappresentanza del 95% della produzione del territorio tra Emilia e Romagna Un intero territorio si presenta al Vinitaly 2019 presso il Padiglione dell’Emilia Romagna (Pad.1, Stand C11) con un grande percorso di
da Redazione Centrale (The Wine Telegraph) Parigi, 3 Aprile 2019, Pernod Ricard lancia oggi il suo piano d’azione Sostenibilità & Responsabilità 2030, facente parte del piano strategico del Gruppo Trasforma & Accelera. Questo piano d’azione prevede 8 obiettivi per il 2030, ambiziosi e concreti, a sostegno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs)
da Redazione Centrale CEREA (VR) DAL 5 AL 7 APRILE 2019 (The Winw Telegraph) La prima storica manifestazione italiana di vini e prodotti alimentari ottenuti da processi naturali compie sedici anni e lo fa con un’edizione ricca di produttori italiani ed europei, cene stellate, degustazioni e incontri. Da venerdì 5 a domenica 7 aprile 2019
da Redazione Centrale GDO: i consumatori preferiscono vini doc, spumanti, vini a marca privata, vini bio. I vini a marca privata hanno venduto nel 2018 per 156 milioni di euro, riferisce la ricerca IRI per Vinitaly – Il parere dei buyer vino della Grande Distribuzione su aumento dei prezzi e flessione delle promozioni nel mercato
da Redazione Centrale (The Wine Telegraph) Anche quest’anno sarà particolarmente nutrita e qualificata la presenza di produttori vitivinicoli nello spazio allestito dalla Camera di Commercio di Avellino a Vinitaly: nella Tensostruttura B Campania, l’area Irpinia occuperà circa 2.000 mq, ospitando 90 espositori – di cui 83 cantine, 3 produttori di liquori e distillati, 3
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) Finalmente ci siamo, sta per iniziare Vinitaly 2019, giunto alla 53° edizione. La presentazione è avvenuta ieri alla presenza del Direttore Generale Maurizio Danese e del Presidente di Veronafiere Giovanni Mantovani. La rassegna, tra le più importanti al Mondo, si svolgerà a Verona presso la struttura di Veronafiere dal
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) Come ogni anno le bollicine sono le bottiglie più vendute nel mondo, un pò per festeggiare il capodanno e anche per le feste natalizie. Tra i paesi che più si danno da fare nell’acquisto di questi fantastici vini troviamo la Gran Bretagna che quest’anno ha stabilito il suo ennesimo
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) La domanda che spesso ricorre nelle nostre riflessioni enologiche è, come sta andando il mercato del vino? La domanda è assolutamente pertinente e la risposta purtroppo non è poi così scontata. A mantenere alto il fatturato italiano del vino sono senza ombra di dubbio le bollicine e secondo Giampiero
da Redazione Centrale Verona, 22 febbraio 2019 – Los Angeles e New York: sono le tappe del programma di promozione del vino italiano negli Stati Uniti targato Verona, 22 febbraio 2019 – Los Angeles e New York: sono le tappe del programma di promozione del vino italiano negli Stati Uniti targato VIA-Vinitaly International Academy e realizzato
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) Anche quest’anno si è svolta a Verona presso il Palazzo della Gran Guardia, Anteprima Amarone per l’annata 2015. Erano presenti quasi tutte le aziende riunite sotto il Consorzio Valpolicella, la manifestazione oltre al grande successo ottenuto ha mostrato in anteprima tutta l’annata 2015 per quanto riguarda l’Amarone della
da Redazione Centrale (The Wine Telegraph) Dedicata ai “wine lover” e agli “addetti ai lavori”, la kermesse sarà un’occasione per incontrare in una incantevole location il meglio della produzione spumantistica italiana ed europea, che sarà accompagnata da una selezione di prodotti gastronomici d’eccellenza provenienti dal nostro territorio. Un viaggio nei terroir più interessanti e più
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) Oggi, presso l’ELIZABETH UNIQUE HOTEL in via delle Colonnette 35 a Roma, Luca Maroni presenterà in esclusiva per la stampa le novità dell’evento nazionale romano “I Migliori Vini Italiani 2019”. Luca Maroni è un analista sensoriale di fama internazionale, poliedrico, la presentazione della sua guida è un irrinunciabile appuntamento durante
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) Nel cuore della Valpolicella classica nasce la prima e più grande realtà dell’Amarone, la Cantina di Negrar produttrice di diversi milioni di bottiglie di grande qualità, all’interno di essa troviamo Domini Veneti brand della stessa azienda ed anche questa produce dei vini di notevole fattura. Tra questi abbiamo avuto
da Redazione Centrale (The Wine Telegraph) Un evento esclusivo che vedrà il mondo del vino incontrare quello della storia antica dando vita a un connubio affascinante e ricco di suggestioni. Si presenta così Vinòforum Class, l’iniziativa che ogni due anni Vinòforum organizza selezionando le migliori cantine italiane e internazionalipresenti nel proprio network e scegliendo per
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) Come sarà andata la vendemmia di quest’anno? La domanda che ci si pone sempre verso novembre, quando tutte regioni hanno chiuso le cantine alla raccolta delle uve. Ebbene quest’anno c’è stato un incremento del 24% su tutto il territorio nazionale, di gran lunga rispetto allo scorso anno che tanto
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ora attacca l’Europa del vino e senza tanti scrupoli, direttamente la Francia, affermando su twitter che gli Stati Uniti fanno un ottimo vino come anche i francesi ma i vini di oltreoceano vengono venduti a prezzi troppo alti in Francia cosa che
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) Nella parte bassa del Lago di Garda tra Sirmione, Verona e Brescia prende vita una varietà autoctona chiamata Turbiana la quale discende direttamente dal Trebbiano. Nel 1967 nasce la denominazione Lugana, una Doc che può sembrare di nicchia ma che produce dei vini di ottima qualità. Tra le aziende
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) La stagione delle guide sta per iniziare così come quella dei grandi eventi, tra questi è d’obbligo annotare il Merano Wine Festival ormai consolidato tra il gotha delle grandi manifestazioni che riguardano il vino. Per rendere il tutto più affascinante ed intrigante la manifestazione di Merano verrà presentata a
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) La Francia è ovviamente nota anche per i suoi vini e tra le varie zone di produzione oggi siamo volati vicino a Bourg nella parte alta della Garonne, fiume che attraversa Bordeaux e che identifica tutte le zone dei vini bordolesi. Il vino che andiamo ad incontrare fa parte
Post più vecchi››