winetelegraph.com
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) La Francia è ovviamente nota anche per i suoi vini e tra le varie zone di produzione oggi siamo volati vicino a Bourg nella parte alta della Garonne, fiume che attraversa Bordeaux e che identifica tutte le zone dei vini bordolesi. Il vino che andiamo ad incontrare fa parte
di Massimiliano Furlan (The Wine Telegraph) Nell’universo dei vini toscani e delle diverse zone che producono grandi etichette troviamo un territorio che fa tremare i polsi ai francesi e non solo, siamo a Bolgheri, provincia di Livorno a pochi passi dal mare. Qui si producono vini eccezionali su un territorio che per tanto tempo è
di Erminia Magli (vinoclick) Tra domenica e lunedì 3 settembre ignoti ladri sono entrati nella cantina di Marco De Bartoli sull’Isola di Pantelleria ed hanno sottratto ben 6 quintali di uva Zibibbo già in fase avanzata di appassimento. Le uve appassite erano destinate alla vinificazione ed imbottigliamento del famosissimo passito Bukkuram. Il colpo inferto all’azienda,
di Erminia Eleonora Magli (The Wine Telegraph) Anteprime di Toscana è la settimana di eventi durante i quali i Consorzi di Tutela presentano le nuove annate e guidano giornalisti ed operatori alla scoperta dei loro territori. Il 9 e 10 febbraio, avrà luogo l’evento commerciale B2b promossa dalla Regione Toscana per far incontrare 215 cantine con
Come ogni anno, ed esattamente da 10 anni, torna Sparkle, la manifestazione, unica nel suo genere dove vengono presentate tutte le novità per quanto riguarda il mondo delle bollicine. Anche quest’anno il 2 dicembre presso l’Hotel Westin Excelsior di Roma in Via Veneto 125 la guida Sparkle 2018 metterà in vetrina i migliori produttori di
(The Wine Telegraph) Dall’ufficio stampa di Veronafiere sono state diffuse le prime anticipazioni della ricerca che IRI ha condotto per conto dell’ente e che verrà presentata il 10 aprile al prossimo Vinitaly (9/12 aprile): Crescita significativa delle vendite delle bottiglie di vino a denominazione d’origine e degli spumanti; il vino biologico prosegue il suo percorso
di Erminia Eleonora Magli (The Wine Telegraph) Sempre più spesso vengono promossi eventi in cui musica e vino si incontrano al fine di promuovere una stimolazione globale dei sensi, perchè dunque non fare di questo abbinamento uno stile di vita e una professione capace di accompagnarci quotidianamente in un percorso di armonia di sapori, colori,
(The Wine Telegraph) “Vinarius Collio Week” è un’iniziativa del Consorzio Tutela Vini del Collio e dell’associazione delle enoteche italiane Vinarius che ha lo scopo di far conoscere a tutti i winelovers il meglio della produzione del Collio attraverso un viaggio sensoriale di degustazioni e profumi. Dal 6 al 12 marzo i vini di decine di
(The Wine Telegraph) In Piemonte è aperto il bando nazionale annuale per l’impianto di nuovi vigneti. Il bando da la possibilità di aumentare la superficie vitata della regione di circa 468 ettari, pari all’1% della superficie a vigneto regionale. Le domande devono essere presentate attraverso il sistema nazionale Sian entro il 31 marzo. E’ una occasione
“’ETICHETTA DELL’ANNO 2017” AL VINO TOSCANA IGT VERMENTINO “GIALLO PAGLIA” 2015 DELLA ARKILINE DI COLLE DI VAL D’ELSA (SI) PREMIO SPECIALE “PACKAGING 2017” A CITRA VINI DI ORTONA (CH) PREMIO SPECIALE “IMMAGINE COORDINATA 2017” ALLA CARLO PELLEGRINO & C. DI MARSALA (TP) Verona, 2 marzo 2017 – Presieduta da Gilda Bojardi, direttore della rivista Interni,
Luca Maroni premia le eccellenze vitivinicole nazionali: wine tasting, musica e laboratori per bambini 16-17-18-19 febbraio 2017 Salone delle Fontane, Eur Via Ciro il Grande, 10-12 Roma Dopo il successo di Milano lo scorso dicembre, Luca Maroni, analista sensoriale e nota firma enologica italiana, torna nella Capitale con l’edizione nazionale di “I Migliori Vini Italiani”,
di Erminia Eleonora Magli Siamo in marzo e con l’arrivo delle fiere come ProWine e Vinitaly che sono ormai alle porte si tirano i primi bilanci dell’anno 2015. I numeri del vino italiano dicono che il volume delle esportazioni sia aumentato in maniera importante sopratutto verso mercati come USA, Germania e Regno Unito rispettivamente 1,3
di Erminia Eleonora Magli L’azienda di cui ci occupiamo oggi in realtà non avrebbe bisogno di tante parole, è un brand spendibile ormai a livello internazionale e produce dei vini di assoluta qualità. Stiamo parlando di Tommasi, cantina famosa per il suo favoloso Amarone anche se in realtà le riesce bene un pò tutto, comprese
di Erminia Eleonora Magli Natale è arrivato e come al solito inizia la grande corsa ai regali. Per chi avesse intenzione di orientarsi verso il mondo del vino la prima idea a cui pensare è regalare una guida che possa orientare sulla scelta del vino o per la semplice consultazione. In libreria ne troviamo di
di Erminia Eleonora Magli (The Wine Telegraph) Alterare il Dna dei lieviti del vino per depurarlo da tutte quelle sostanze tossiche responsabili dei sintomi tipici della sbornia: questo l’obbiettivo dello studio portato avanti da un gruppo di ricercatori della Illinois University. Secondo lo scienziato Yong-Su Jin, coordinatore del progetto, il lievito ingegnerizzato potrebbe non solo
Dal 5 al 7 novembre, 137 aziende italiane fanno sistema ad Hong Kong per promuovere l’immagine del vino italiano in Oriente 1.000 metri quadrati di area espositiva, oltre 137 espositori e più di 800 etichette in degustazione: questi sono i numeri che riguardano Vinitaly International per il sesto anno all’Hong Kong International Wine & Spirits
di Erminia Eleonora Magli Dell’Azienda Tenuta San Leonardo abbiamo già parlato in un’altra parte del giornale (Link), ora vogliamo illustrare tutti i vini che abbiamo degustato in un incontro con il proprietario, il Marchese Carlo Guerrieri Gonzaga. Per l’occasione abbiamo avuto in degustazione il Vette, un bianco Sauvignon Blanc, il Terre di San Leonardo 2012,
di Erminia Eleonora Magli Un paio di settimane fa, per pura curiosità ma anche consapevoli di ciò che avremmo degustato, abbiamo partecipato ad una bella serata organizzata dalla FIS con il Marchese Carlo Guerrieri Gonzaga, ovvero il proprietario della Tenuta San Leonardo. In questo piacevole incontro abbiamo avuto la possibilità di degustare tutti i vini
di Erminia Eleonora Magli (The Wine Telegraph) Siamo andati a visitare l’azienda Colle Picchioni nel Lazio, situata tra Marino ed Albano. Questa è stata fondata ufficialmente nel 1976 da Paola Di Mauro, raffinata e quotata chef, nella sua cucina sono stati ospitati grandi personaggi della cultura e dell’enogastronomia, l’ormai ultranovantenne signora fu la prima donna
di Erminia Eleonora Magli (The Wine Telegraph) Abbiamo visitato l’azienda Colle Picchioni nel Lazio, situata tra Albano e Marino, le vigne dell’azienda sono situate su un terreno prevalentemente vulcanico che da ai loro vini una nota caratteristica di mineralità. Tra quelli degustati siamo rimasti colpiti dal Le Vignole, un bianco con un blend di malvasia,
Post più vecchi››