
A Roma torna Bererosa 2025
di Erminia Magli
(winetelegraph) Torna a Roma Bererosa 2025 nello straordinario scenario dell’Appia Antica. L’evento, giunto alla quattordicesima edizione organizzato dalla rivista enogastronomica Cucina & Vini, si svolgerà il 1 luglio dalle ore 17:00 alle 23:00. I banchi d’assaggio saranno arricchiti da ben 130 etichette rappresentate dai migliori produttori di vini rosati e bollicine rosè. Questa tipologia di vini sono in costante crescita nel nostro Paese, un incremento giustificato dalla grande qualità raggiunta, queste le parole di Francesco D’ Agostino, direttore di Cucina & Vini “I vini rosa a indicazione geografica nel 2024 hanno contato un milione e 450 mila ettolitri prodotti perdendo circa ottantamila ettolitri rispetto al 2021 (5,3%), di cui quasi sessantamila da ascrivere alla Doc Prosecco, le cui variazioni hanno origine diverse, legate e movimenti di mercato globali. Infatti, resta largamente la regione leader con circa 460.000 ettolitri prodotti, seguita da Emilia Lambrusco Igt vicina a 135.000 ettolitri. Per quanto riguarda il complesso dei vini rosati nel 2024 abbiamo prodotto
vini rosa per circa due milioni e centocinquantamila ettolitri, registrando una riduzione del 7,6 % sul 2021. In sostanza la produzione di origine certificata tiene, mentre continua il processo di riduzione delle produzioni più semplici che non dichiarano l’origine”
Quindi quale miglior occasione per fare una bella passeggiata nel cuore dell’Appia Antica e degustare dell’ottimo vino in compagnia di produttori capaci e coraggiosi che credono nel loro progetto “rosato” il quale si sta dimostrando vincente sopratutto per la qualità e l’abbinamento con i cibi, i vini rosati sono molto flessibili e possono essere accostati a pesce, carni e riteniamo sopratutto con la pizza che si sposa benissimo e a Bererosa degustando con attenzione potremmo constatare le veridicità di questo abbinamento.