
Roma Hortus Vini 2025: il gusto dell’estate nel cuore verde della Capitale
di Erminia Magli
(winetelegraph) Con l’estate alle porte, Roma si prepara ad accogliere uno degli eventi enologici più attesi dell’anno: Roma Hortus Vini 2025, in programma il 13, 14 e 15 giugno, dalle 18:00 alle 24:00, nella splendida cornice dell’Orto Botanico di Trastevere.
Ideato da Luca Maroni e Francesca Romana Maroni, l’evento celebra la straordinaria ricchezza dei vitigni autoctoni italiani, con un percorso di degustazione unico nel suo genere. I banchi d’assaggio, suddivisi per Regione e per vitigno, offriranno ai visitatori la possibilità di esplorare e personalizzare la propria esperienza tra centinaia di etichette, ognuna con una storia, un territorio e un sapore da raccontare.
Fulcro dell’evento sarà Vitigno Italia, la sezione dell’Orto Botanico voluta da Luca Maroni nel 2018, dove oggi si coltivano ben 155 varietà di viti autoctone italiane. Da queste nasce un progetto enologico affascinante: Somma Sapienza Bianco e Rosso, due blend prodotti con oltre 80 vitigni ciascuno, autentiche sinfonie aromatiche che evocano l’anima profonda e variegata dell’Italia del vino. Le uve sono coltivate secondo i principi dell’agricoltura biodinamica, nel pieno rispetto della natura e del ciclo vitale della vite.
Oltre alla degustazione libera, il pubblico potrà partecipare a speciali appuntamenti guidati da Luca Maroni: le “Degustations Sur l’Herbe”, incontri en plein air sull’erba di Vitigno Italia, sotto un cielo stellato e circondati dai profumi delle vigne e della vegetazione mediterranea.
L’esperienza sarà impreziosita da performance artistiche dal vivo, tra cui l’inconfondibile carisma di Michele La Ginestra, amatissimo attore teatrale, e le sonorità coinvolgenti del gruppo Francigena in Jazz & Swing, per un connubio perfetto tra arte, vino e natura.
Roma Hortus Vini 2025 non è solo una degustazione, è un’immersione sensoriale nel cuore pulsante della cultura vitivinicola italiana. Un’occasione imperdibile per appassionati, esperti e curiosi di ogni età per vivere un’estate all’insegna del gusto, della bellezza e della condivisione.
e.magli@winetelegraph.com