
Aziende


Tenuta Roletto
di Erminia Magli (winetelegraph) La Tenuta Roletto, con le sue vigne situate a Cuceglio tra Ivrea e Torino, rappresenta una realtà silenziosa ma all’avanguardia sia nella vinificazione che nell’organizzazione aziendale, dimostrando il coraggio di andare oltre la normale produzione enologica. L’azienda si estende su un totale di 54 ettari coltivati principalmente con Erbaluce di…
Read More about Tenuta Roletto
Pianpolvere Soprano: La Rivelazione del Barolo, tra Storia e Innovazione
di Erminia Magli (winetelegraph) Quando si parla di Barolo, il pensiero corre subito all’eccellenza enologica. L’azienda Pianpolvere Soprano, con sede a Monforte d’Alba, in località Bussia (cuore pulsante del Piemonte), rappresenta una vera e propria scoperta per chi, come noi, ha avuto il piacere di degustarne i vini. Sorprendenti per la loro qualità, essi ci…
Read More about Pianpolvere Soprano: La Rivelazione del Barolo, tra Storia e Innovazione
Renato Keber l’Azienda
di Erminia Magli (winetelegraph) Al recente Vinitaly abbiamo avuto la possibilità di incontrare Renato Keber, proprietario dell’Azienda che porta il suo nome. Personaggio schivo e molto chiuso ma che al momento di descrivere i suoi vini si illumina e si apre con grande orgoglio di fronte al suo lavoro fatto di passione e competenza, nonché…
Read More about Renato Keber l’Azienda
Lungarotti
di Erminia Magli (winetelegraph) L’Umbria è una Regione bellissima, verde e popolata da gente che crede in quello che fa ogni giorno ma è anche la terra di Lungarotti, Azienda nata nel 1962 a Torgiano per mano del suo fondatore Giorgio Lungarotti, convinto delle sue idee, di portare il nome dell’Umbria in giro per il…
Read More about Lungarotti
Cantine Nicosia
di Erminia Magli (winetelegraph) La realtà enologica siciliana è davvero un mondo sterminato ed affascinante sia per il terroir e sia per le grandi capacità dei produttori di trasformare le loro uve in vini fantastici. Tra le varie realtà abbiamo avuto modo di incontrare un’azienda tra le più importanti ed innovative dell’isola, Cantine Nicosia sita…
Read More about Cantine Nicosia
VentiVenti
di Erminia Magli (winetelegraph) Nell’Italia del vino con circa 600 vitigni autoctoni ed altri internazionali con una costellazione di produttori che con le loro aziende rendono questo paese unico e solo al pari con la vicina Francia, abbiamo scovato una azienda giovanissima, si tratta di VentiVenti della famiglia Rabazzoni, nata nel 2016 con il…
Read More about VentiVenti
Angelo Negro
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) Nell’universo del vino piemontese, spicca un’azienda che produce Roero e Roero Arneis e da un pò Barolo e Barbaresco. Parliamo di Angelo Negro, produttori storici che basano la loro produzione su 100 ettari di terreno di cui 60 sono vitati. La produzione in bottiglie è di 350000 di cui…
Read More about Angelo Negro
Cantina Bulgarini
di Erminia Magli (The Wine Telegraph) Nella parte bassa del Lago di Garda tra Sirmione, Verona e Brescia prende vita una varietà autoctona chiamata Turbiana la quale discende direttamente dal Trebbiano. Nel 1967 nasce la denominazione Lugana, una Doc che può sembrare di nicchia ma che produce dei vini di ottima qualità. Tra le aziende…
Read More about Cantina Bulgarini
Il Pollenza
di Erminia Eleonora Magli (The Wine Telegraph) Durante la nostra visita al Vinitaly di Verona abbiamo incontrato la Cantina Il Pollenza, azienda marchigiana di Tolentino in provincia di Macerata dove ha sede la tenuta di 200 ettari di cui 80 vitati. L’azienda ha origini nobili ed è stata rilanciata dal conte Aldo Brachetti Peretti il…
Read More about Il Pollenza
Tommasi
di Erminia Eleonora Magli L’azienda di cui ci occupiamo oggi in realtà non avrebbe bisogno di tante parole, è un brand spendibile ormai a livello internazionale e produce dei vini di assoluta qualità. Stiamo parlando di Tommasi, cantina famosa per il suo favoloso Amarone anche se in realtà le riesce bene un pò tutto, comprese…
Read More about Tommasi
Lis Neris
di Erminia Eleonora Magli Nel vagare in giro per il Vinitaly ci siamo imabattuti, se così si può dire, in una azienda davvero speciale, Lis Neris. I loro vigneti sono situati a San Lorenzo Isontino in provincia di Gorizia ad un passo dal confine sloveno ed ad est del fiume Isonzo. Le loro vigne, circa…
Read More about Lis Neris
Tenuta San Leonardo
di Erminia Eleonora Magli Un paio di settimane fa, per pura curiosità ma anche consapevoli di ciò che avremmo degustato, abbiamo partecipato ad una bella serata organizzata dalla FIS con il Marchese Carlo Guerrieri Gonzaga, ovvero il proprietario della Tenuta San Leonardo. In questo piacevole incontro abbiamo avuto la possibilità di degustare tutti i vini…
Read More about Tenuta San Leonardo
Colle Picchioni
di Erminia Eleonora Magli (The Wine Telegraph) Siamo andati a visitare l’azienda Colle Picchioni nel Lazio, situata tra Marino ed Albano. Questa è stata fondata ufficialmente nel 1976 da Paola Di Mauro, raffinata e quotata chef, nella sua cucina sono stati ospitati grandi personaggi della cultura e dell’enogastronomia, l’ormai ultranovantenne signora fu la prima donna…
Read More about Colle Picchioni