Skip to content

The Wine Telegraph

wine news, reviews & advice

Header Widget Area

  • Home
  • News
  • L’Editoriale
  • Aziende
  • Vini
  • Eventi
  • Abbinamenti
  • Appuntamenti
  • Vinitaly
  • Contatti
  • ©Copyright
  • Home
  • news
  • Eleonora Marconi nuovo enologo di Masseto

Eleonora Marconi nuovo enologo di Masseto

05/04/2018


di Erminia Eleonora Magli

(The Wine Telegraph) Eleonora Marconi, 31 anni, è la nuova talentuosa firma di uno dei vini più famosi e ricercati al mondo, il Masseto. La giovane winemaker del pregiato Vino Cru di Bolgheri, merlot 100%, opererà sotto la supervisione di Axel Heinz, direttore della Tenuta dell’Ornellaia.

La carriera di Eleonora Marconi inizia da sommelier, la passione per il vino la porta poi a laurearsi in enologia presso l’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Ha conosciuto la famiglia Frescobaldi attraverso uno stage presso il Castello di Nipozzano divenendone poi dal 2012 l’enologo a pieno titolo.

Nata, da padre italiano e madre australiana, a Grottamare nelle Marche, Eleonora Marconi ha fatto numerose esperienze anche a livello internazionale lavorando in vigneti del sud dell’Australia e della Francia. Nel 2015 il sito LuxeEpicure l’ha inserita fra le 10 “donne più talentuose nel vino”, intervistata per l’occasione, a chi le domandava quale fosse il suo vino preferito ha risposto di non averne uno in particolare ma di sceglierlo a seconda dell’umore e dell’occasione.

Tags: Axel Heinz, bolgheri, Castello di Nipozzano, Cru, Eleonora Marconi, enologo, Frescobaldi, LuxeEpicure, Masseto, merlot 100%, Tenuta dell'Ornellaia, The Wine Telegraph, vino, wine, winemaker

«« Vino e startup al “BioInItaly Investment Forum & Intesa Sanpaolo StartUp Initiative”

Guerra dei Dazi, i vantaggi per l’Italia »»

More Stories From news

Nuova mappa Contrade dell’Etna Doc

Vendemmia 2022

Vinificazione, cambio di tendenza

Right Asides

Articoli recenti

  • Nuova mappa Contrade dell’Etna Doc
  • Baron de Pauli – Carano Lagrein Riserva 2013
  • Vendemmia 2022
  • Vinoforum 2022
  • Draga Ribolla Gialla Miklos 2016

Tweet

RT @Pele A inspiração e o amor marcaram a jornada de Rei Pelé, que faleceu no dia de hoje. Amor, amor e amor, para sempre. . Inspiration and love marked the journey of King Pelé, who peacefully passed away today. Love, love and love, forever. pic.twitter.com/CP9syIdL3i

Circa un mese fa dal Twitter di The WineTelegraph via Tweetbot for iΟS

RT @stanzaselvaggia Mi dispiace molto non essere rimasta a casa per rispettare il dolore di chi soffre perché non sono rimasta a casa. Davvero. Vi sono vicina. #ballandoconlestelle

Circa 3 mesi fa dal Twitter di The WineTelegraph via Twitter for Android

Presentata a #roma la guida del @gambero_rosso #viniditalia2023 #guidevini #gamberorosso #sommelier #vino #winery #wine #vin #vino @ Palazzo dei Congressi instagram.com/p/CjvXHsvt66u/…

Circa 4 mesi fa dal Twitter di The WineTelegraph via Instagram

Oggi 3 dicembre asta benefica di vini pregiati con @Limpe_Parkinson insieme ad @AISOfficial_ITA nella nuova e moderna sede Ais #sommelier #parkinson #fondazionelimpe #wine #winelover #vino instagram.com/p/CXBQAjXNoOO/…

Circa un anno fa dal Twitter di The WineTelegraph via Instagram

A Milano questa sera ore 19 asta per beneficenza di vini pregiati con la Fondazione LIMPE per il parkinson con @AISOfficial_ITA nella nuova sede #vino #Milano pic.twitter.com/EWz77dxJDX

Circa un anno fa dal Twitter di The WineTelegraph via Tweetbot for iΟS

Presentazione guida #berebene2022 di @gambero_rosso a Roma #vino #guidevini #gamberorosso #winery #winelover #sommelier #italywine #wine #vin @ Rome Marriott Park Hotel instagram.com/p/CWyGblTtPju/…

Circa un anno fa dal Twitter di The WineTelegraph via Instagram

Parte la presentazione di Vini D’Italia la guida del @ilGamberoRosso pic.twitter.com/QXUer39JH7

Circa un anno fa dal Twitter di The WineTelegraph via Tweetbot for iΟS

Segui @wine_telegraph
Gennaio 2023
D L M M G V S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Nov    

Archivi

  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2020
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Settembre 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013

Categorie

  • abbinamento vino-cibo
  • Appunamenti2
  • Appuntamenti
  • Aziende
  • eventi
  • in evidenza
  • L’Editoriale
  • news
  • recensione vini
  • Recensioni
  • recensioni aziende
  • recensioni nuove aziende
  • Uncategorized
  • Vini
  • Vinitaly
  • vino e piatti veg
Tool per traduzioni di pagine web
Twitter ProfileYouTube ChannelFacebook ProfileRSS Feed

© 2023 The Wine Telegraph


Privacy Policy - Cookie Policy


Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, Autorizzazione n°80/2018 del 12/04/2018 - Direttore Responsabile: Massimiliano Furlan