I Migliori Vini Italiani 2025″: Un viaggio sensoriale alla scoperta del piacere


di Erminia Magli

(winetelegraph) Roma si prepara ad accogliere la XXIV edizione de “I Migliori Vini Italiani”, l’attesissimo evento ideato dall’analista sensoriale di fama internazionale Luca Maroni. Dal 21 al 23 febbraio, il Salone delle Fontane dell’Eur si trasformerà in un vero e proprio tempio del gusto, offrendo un’esperienza immersiva nel mondo del vino italiano.

Organizzato da Sens Eventi e guidato con passione da Francesca Romana Maroni, l’edizione 2025 invita a esplorare “alla base del piacere”, un tema ambizioso che si declinerà in un ricco programma di degustazioni guidate, workshop interattivi, incontri con i produttori e corsi in pillole. Un’occasione unica per approfondire la conoscenza del vino e affinare i propri sensi, sotto la guida di esperti del settore.

L’evento prenderà il via il 20 febbraio con una prestigiosa serata di Gala, riservata ai produttori e alla stampa. Sarà l’occasione per celebrare i risultati dell’edizione 2025 dell’Annuario dei Migliori Vini Italiani e per presentare “Somma Sapienza”, l’innovativo progetto di Luca Maroni che nasce dalle uve del Vigneto Italia, coltivato all’interno del suggestivo Orto Botanico di Roma. Durante la serata, verrà inoltre dato spazio all’iniziativa Voloorto, che promuove la cura della biodiversità dell’Orto Botanico attraverso la partecipazione attiva dei cittadini.

Il cuore pulsante della manifestazione saranno le degustazioni guidate da Luca Maroni in persona. Un’opportunità imperdibile per scoprire le sfumature organolettiche dei vini provenienti da ogni angolo d’Italia, accompagnati dai racconti e dagli aneddoti dei produttori. Torna, a grande richiesta, l’incontro “Degustare non è assaggiare”, in cui Maroni svelerà il suo metodo di degustazione, un approccio intuitivo e scientificamente rigoroso per valutare la qualità del vino.

I partecipanti avranno la possibilità di mettere subito in pratica quanto appreso, grazie alle libere degustazioni presso i banchi d’assaggio, dove saranno presenti produttori di ogni dimensione, dalle grandi maison alle piccole realtà locali, accomunati dalla passione per la qualità e dal rispetto per il territorio.

Non mancheranno workshop e laboratori tematici, curati da Francesca Romana Maroni, per esplorare i sapori basilari e comprendere come le diverse sensazioni (dolce, salato, amaro, umami) contribuiscono a creare il piacere dell’assaggio. Un focus speciale sarà dedicato al mondo del peperoncino, grazie alla partecipazione di ViviPiccante, che porterà in degustazione il rarissimo Aji Charapita.

“I Migliori Vini Italiani 2025” si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino, un’esperienza sensoriale indimenticabile per scoprire i segreti della viticoltura italiana e celebrare il piacere del gusto in tutte le sue forme.