Bererosa 2024
di Erminia Magli
(winetelegraph) L’estate 2024 accoglie con entusiasmo un evento ormai irrinunciabile per gli appassionati di vino: Bererosa. Questa manifestazione, che celebra il fascino e la versatilità dei vini rosati italiani, si terrà a Roma, confermandosi come uno degli eventi enologici più attesi dell’anno.
Bererosa 2024 promette un’esperienza sensoriale unica, con degustazioni, incontri con i produttori e momenti di approfondimento culturale.
La location scelta per quest’anno è la suggestiva Appia Antica a Roma, una cornice storica che offre un’atmosfera elegante e raffinata, perfetta per esaltare le caratteristiche dei vini in degustazione.
L’evento, ideato e curato da Cucina & Vini, vedrà la partecipazione di oltre 60 cantine e 200 etichette di vini fermi e bollicine provenienti da tutte le regioni d’Italia, ciascuna con la propria selezione di vini rosati. Questa varietà permette ai visitatori di esplorare una gamma completa di stili e interpretazioni del rosato.
“Un recente studio pubblicato da Oiv – racconta Francesco D’Agostino, Direttore di Cucina & Vini – analizza la produzione e i consumi mondiali dei vini in funzione del colore e ci mostra, numeri alla mano, come i rosati proseguano nella loro costante crescita, passando da poco più di 16 milioni di ettolitri a quasi 21 milioni in venti anni. Nello stesso periodo, il vino rosso ha perso il 25%, arrivando a circa 110 milioni di ettolitri nel 2021, mentre il bianco si attesta sui livelli di venti anni fa, 130 milioni di ettolitri, grazie soprattutto alla forte spinta dei vini spumanti. È evidente come nella sua crescita il vino rosato stia guadagnando quote di mercato a scapito del vino rosso, incontrando un gradimento senza condizionamenti e un interesse generalizzato che coinvolge anche il pubblico più giovane”.
Bererosa 2024 pone anche un forte accento sulla sostenibilità. Molte delle cantine partecipanti aderiscono a pratiche di viticoltura biologica e biodinamica, evidenziando l’importanza di un approccio rispettoso dell’ambiente.
Bererosa non è solo per gli esperti del settore. L’evento è pensato per essere accessibile e godibile da un pubblico ampio e variegato, dai neofiti del vino ai conoscitori più esperti. La possibilità di esplorare e confrontare una vasta gamma di rosati italiani rende questa manifestazione un’opportunità imperdibile per chiunque voglia avvicinarsi a questo affascinante mondo enologico.
Bererosa 2024 si preannuncia come un’esperienza indimenticabile, capace di coniugare la passione per il vino con la bellezza e la cultura italiane. Un viaggio attraverso i sapori, i profumi e le storie dei migliori vini rosati del Bel Paese, in un contesto che celebra la convivialità e l’eccellenza.